ISO 9001, dal titolo Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti: emessa nel 1987, rivista una prima volta nel 1994 e revisionata sostanzialmente nel 2000; ultima revisione nel 2008 (ISO 9001:2008), recepita nello stesso anno dall'UNI (UNI EN ISO 9001:2008); la norma definisce i requisiti di un sistema di gestione per la qualità per una organizzazione. I requisiti espressi sono di "carattere generale" e possono essere implementati da ogni tipologia di organizzazione. |
|
|
ICIM è il Marchio di Certificazione caratterizzato da codici connotativi riferiti all’insieme degli attributi valoriali e concettuali che il Brand ICIM comunica: affidabilità, esperienza, competenza, terziarietà. CIM leader nella certificazione industriale per sistemi di gestione della qualità, ambiente e sicurezza sul lavoro, l’innovazione e della sostenibilità, l’efficienza energetica, certifica le figure professionali, e così intende garantire al mercato operatori qualificati e l’armonizzazione delle competenze a livello europeo. |
|